Stats Tweet

Salvani, Provenzano.

Ghibellino senese. Capo dei ghibellini di Siena, fu tra coloro che, dopo la battaglia di Montaperti del 1260, sostennero la necessità di distruggere completamente la città di Firenze. Podestà di Montepulciano nel 1261, nel 1269 venne fatto prigioniero dai guelfi durante la battaglia di Colle Val d'Elsa e, in seguito, decapitato. Dante lo ricorda nella Divina Commedia (Purgatorio, XI), citandolo tra i superbi e sottolineando il dono fattogli da Dio di abbreviare il periodo di permanenza nell'antipurgatorio in virtù dell'umiliazione a cui si sottopose in vita chiedendo la carità per riscattare la vita di un amico prigioniero di Carlo I d'Angiò (m. Colle di Val d'Elsa, Siena 1269).